sabato 6 febbraio 2010

SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE IL GRANDE EVENTO DELLA COMUNICAZIONE

Cecilia e Pe. Alonso durante un intervento del  Mutirão de Comunicação em Porto Alegre

Dopo quasi una settimana di conferenze, dibattiti, officine di studio, si avvia alla conclusione il 6° "Mutirão" della comunicazione. La democratizzazione della comunicazione avviene quando si verifica la costruzione collettiva, uno sforzo che esige chiarezza di idee e allo stesso tempo la capacità di dialogare alla pari col diverso, con l'altro, senza però rinuciare alla propria identità. Di non poco conto è pure l'avanzo rapido e costante della tecnologia che esige da ciascuno un saper affrontare una realtà che corre alla velocità della luce e del suono e che ti fà svegliare il giorno dopo in un mondo che è tutt'altro da quello che avevi lsciato poco prima di dormire. Il fatto è che il sogno ora diviene realtà, non è una semplice favola per intrattenere i più piccoli, mas un mondo che vertiginosamente ci sta cadendo adosso e che pare minacciarci e spaventarcii sempre più. Una cosa però non possiamo scordarci, la tecnica non ha un'anima, e senza l'anima non c'è tecnologia che possa resistere allo svuotamente e alla scomparsa. Qui è il nocciolo della questione.

mercoledì 3 febbraio 2010

PORTO ALEGRE, RIO GRANDE DO SUL, OSPITA GRANDE EVENTO DI COMUNICAZIONE



Porto Alegre, nel Rio Grande del Sud, ospita in questi giorni un nuovo grande evento dopo la celebrazione del decennale del Forum Sociale Mondiale, un grande calderone di Comunicazione dell´America Latina e Caribe discutendo i Processi della Comunicazione e la sua relazione con la Cultura Solitaria. 
L´evento prevede la participazione di 37 paesi e di numerose personalitá e operatori della comunicazione e del mondo sociale. L´evento comincia oggi 3 febbraio e si estende fino al giorno 7 dibattendo l´azione della comunicazione nell´azione sociale.