Varie sono state le testimonianze che si sono susseguite all'annuncio del vangelo; la prima della festeggiata che facendo allusione alle rose collocate davanti all'effige della Consolata, ha ricordato come ogni vocazione e, tra le tante anche quella alla vita missionaria ha la sua bellezza, il suo fascino ma anche le sue spine(difficoltà). In seguito P. Fernando, Superiore regionale dei Missionari della Consolata nella Regione Amazzonica, ha ricordato i grandi valori comuni lasciateci dal Beato Allamano nostro fondatore, l'amore all'Eucaristia, la devozione alla Consolata, l'obbedienza e amore al Papa, l'amore ed il servizio alla chiesa locale.
Il P.Mauro, padre diocesano di Roraima, parroco della parrocchia di Mucajaì, dove è presente una comunità delle missionarie, recentemente provata dall'improvvisa scomparsa delle suore Anna e Amelia, ha voluto esprimere tutta la sua gratitudine al Signore per l'esistenza delle missionarie della Consolata che hanno avuto un peso grande e continuano ad averlo nella sua vita. Per ultimo il P. Vantuy parroco della cattedrale, attraverso una simpatica carellata storica di fatti e di figure missionarie ha voluto celebrare la storia delle missionarie della Consolata nel centenario del quale 60 anni in Roraima e nello stato dell' Amazonas. L'anno centenario è solo cominciato, il 2010 sarà per le missionarie un'ulteriore occasione per annunciare le meraviglie della Consolazione di Maria, Gesù che diviene presenza concreta nelle azioni e nelle opere di ogni giorno realizzate in silenzio ma con molto zelo.
Nessun commento:
Posta un commento